Devi aggiornare o gestire la tua libreria?
Aggiornare o gestire la libreria
Quando fai nuovi acquisti oppure sposti dall’archivio alla libreria un prodotto precedentemente acquistato, il tuo client di libreria dovrà andare a cercare questi aggiornamenti per mostrarli. Al contrario, puoi anche archiviare un titolo in modo da rimuoverlo dalla libreria e quindi dall’applicazione. Utenti dell’applicazione desktop hanno anche la possibilità di organizzare i file sul proprio hard disk.
Come faccio ad aggiornare la libreria?
Cosa succede se uno o più file di un titolo sono stati aggiornati?
Come rimuovere un titolo dal client?
Come cancellare i file scaricati dal client?
Organizzare i file della mia libreria (Windows e MacOS soltanto)
Tenere aggiornata la libreria
Cliccare sulla scritta “Sincronizza dati di libreria” farà sì che l’applicazione vada a scansionare il tuo profilo online per verificare che ci siano aggiornamenti (nuovi acquisti, titoli rimossi dall’archivio, titoli aggiornati, ecc.). Nota che nella versione 3.0.0.7 questa operazione è indicata come “Verifica aggiornamenti” e nella versione 2.0.x come “Aggiorna libreria”.
Mentre la libreria si aggiorna vedrai un messaggio di stato con due frecce che ruotano.
Una volta completata la procedura, l’icona si trasformerà in una spunta e verrà mostrata la notifica di completamento.
A questo punto l’applicazione effettuerà scansione della cartella di download. Una barra grigia compare in fondo, con il messaggio di stato “Scansione della cartella in corso”. Verrà mostrata finché la scansione non è completata o finché non si clicca sulla “X”. Chiudere il messaggio di stato non arresterà il processo di scansione.
Titoli con file aggiornati
Quando un titolo ha dei file aggiornati o modificati, l’applicazione se ne accorgerà dopo aver effettuato una sincronizzazione della libreria. Il pulsante “Con aggiornamenti” verrà mostrato e sarà evidenziato in blu. Cliccandoci sarà possibile filtrare la libreria per mostrare solo i titoli con aggiornamenti.
Quando proverai a scaricare un file aggiornato, verrà mostrata una finestra di dialogo che ti chiede come procedere. Potrai sovrascrivere il file precedente, rinominarlo oppure arrestare l’aggiornamento. È anche possibile memorizzare la scelta per i file futuri.
Puoi modificare le tue preferenze nelle impostazioni . Clicca sull’icona con la ruota dentata in alto a destra. Trova la sezione “Se i file della libreria sono stati aggiornati…” e selezione l’azione preferita dal menu a comparsa. Le opzioni sono:
- Chiedi sempre prima di sostituire i file: il dialogo verrà mostrato ogni volta che un file viene aggiornato.
- Rinomina file precedente: il file precedentemente scaricato verrà rinominato e verrà scaricato quello aggiornato.
- • Sostituisci file precedente: il file precedentemente scaricato verrà rimosso e sostituito da quello nuovo.
Rimuovere titoli dall’applicazione
L’applicazione è progettata per fare in modo che tutti i titoli messi nel proprio archivio non vengano caricati e mostrati.
Se ci sono dei titoli che non vuoi che siano disponibili nell’applicazione, potrai accedere al sito web e spostare il titolo nel tuo archivio. Se il titolo viene messo in archivio dopo che la libreria è già stata sincronizzata, dovrai disconnetterti e fare di nuovo accesso all’applicazione.
Per inserire un titolo nel tuo archivio:
- Accedi alla pagina La mia libreria,
- Trova il titolo che intendi archiviare
- Clicca sull’icona che sembra una scatola d’archivio
Se cambi idea, puoi sempre rimuovere dal tuo archivio i titoli. Apri poi l’applicazione e verifica gli aggiornamenti per farli comparire nuovamente.
Per rimuovere un titolo dal tuo archivio:
- Vai alla pagina La mia libreria,
- Scendi giù ed espandi “I miei archivi”,
- Trova il titolo che vuoi rimuovere,
- Clicca sull’icona con la freccia rivolta verso l’alto
Cancellare un file scaricato con l’applicazione
Trova il titolo che include il file che vuoi cancellare. Clicca sull’icona “i” (in visualizzazione a lista) oppure sulla barra grigio-rossa in fondo alla copertina per accedere alla pagina di informazioni. Trova poi il file che intendi rimuovere e clicca sull’icona di cestino. Ti verrà chiesto se proseguire.
Selezionando “Non mostrarmi più questo avvertimento” farà in modo che il dialogo non venga più mostrato, finché non cambi le relative opzioni nelle Impostazioni .
In qualsiasi momento è possibile attivare o disattivare la conferma di sicurezza di cancellazione di un file accedendo alle impostazioni (ruota dentata in alto a destra). Scendi fino alle opzioni aggiuntive e poi abilita (o disabilita) la conferma di sicurezza di cancellazione dei file.
Organizzando i tuoi file in un hard disk
Al momento disponibile solo per Windows e macOS.
L’applicazione è progettata per essere flessibile in termini di organizzazione dei propri file.
È possibile rinominare i file, rinominare le cartelle, crearne di nuove o anche sparpagliare i vari file in giro per le cartelle di un hard disk, senza che questo impedisca l’uso dell’applicazione.
- Rinominare file e cartelle: Dopo aver rinominato i file a tuo piacimento, dovrai aprire l’applicazione e usare l’opzione “Sincronizza i dati di libreria”.
- Spostare dei file nella cartella di download: Dopo aver spostato i file nella cartella, apri l’applicazione e clicca su “Sincronizza i dati di libreria”.
- Spostare i file in una cartella diversa o su un disco diverso:
- Apri l’applicazione
- Accedi alle Impostazioni
e modifica la cartella dei download
- Clicca su “Salva modifiche”
- L’applicazione inizierà il processo di scansione e aggiornerà le informazioni della libreria
Per qualsiasi domanda, puoi contattarci liberamente usando il pulsante Contattaci in fondo a sinistra di ogni pagina del sito.
0 Commenti